Altri articoli simili: |
Telai di protezione
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce una serie di obblighi tra i quali quello di adeguare talune attrezzature di lavoro a specifici requisiti di sicurezza. In particolare, punto 2.4 della parte II dell’allegato V del D. Lgs. 81/08, è richiamata la necessità di limitare i rischi derivanti dal ribaltamento delle attrezzature di lavoro mobili con lavoratore o lavoratori a bordo mediante l’adozione di particolari misure. I sistemi di protezione generalmente adottati nel caso dei trattori si basano sul principio di mantenere l’operatore all’interno di un “volume di sicurezza” o “zona libera”, in tal modo infatti, il rischio per l’operatore di restare schiacciato tra le parti costituenti il trattore ed il suolo può essere ragionevolmente escluso. Per conseguire questo risultato, pertanto, occorre che il trattore sia equipaggiato con: 1. un vero e proprio dispositivo di protezione in caso di capovolgimento del trattore, ossia una struttura adeguatamente rigida installata direttamente sul trattore,avente essenzialmente lo scopo di garantire un volume di sicurezza destinato a contenere l’operatore (telaio di protezione) 2. un dispositivo che, indipendentemente dalle condizioni operative del trattore, trattenga l’operatore al posto di guida (cintura di sicurezza)
I telai di protezione costruiti presso la nostra officina sono forniti completi di:
|
PRETOLANI FABRIZIO - Costruzione e Riparazione attrezzature per l'agricoltura - Via Cervese, 143 - 47122 Forlì (FC) - Tel. e Fax +39 0543 722203 Partita IVA 01920680400 - N iscr. al reg. delle imprese PRT FRZ 67M10 D704N Registro Imprese di FC Mappa del sito - Privacy Policy - Cookie Policy
|